top of page
  • Immagine del redattoreMatteo

Teomisù - è buono 'o ver

Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana.

È un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone.

Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto.  Quello che rimane certo è che la ricetta del Tiramisù è divenuta ormai famosa in tutto il mondo.

Scopriamo insieme il procedimento passo passo nella ricetta di Matteo!


Se ti stai chiedendo come preparare il tiramisù perfetto, ecco la risposta: Innanzitutto, per realizzarlo seguendo la mia ricetta occorre lollocaffè miscela nera, infatti non tutti sanno che la qualità del caffè sarà decisiva per la buona riuscita di questa ricetta.

Ingredienti:

-250ml di LolloCaffè miscela nera

-4 uova

-100g di zucchero semolato

-500g di mascarpone

-300g di savoiardi

-Cacao amaro q.b.

Con questi ingredienti e seguendo i miei suggerimenti riuscirai a dar vita al dessert più famoso della pasticceria italiana che farà esclamare a tutti i tuoi ospiti:



Procedimento:

1-Separiamo i tuorli dagli albumi e uniamoli allo zucchero: montiamoli per bene con le fruste elettriche o una planetaria fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Dopodiché aggiungiamo il mascarpone già fuori frigo da 5 minuti per renderlo più morbido, e amalgamiamo.


2-A parte, in un altro contenitore, montiamo gli albumi a neve ben ferma, quindi uniamoli ai tuorli montati con lo zucchero, poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli.






3-Creiamo uno strato di crema al mascarpone sul fondo di una pirofila (la nostra è rettangolare da 35x20 cm circa). Disponiamo i savoiardi (inzuppati velocemente su entrambi i lati nel LolloCaffè miscela nera freddo e non zuccherato) l'uno accanto all'altro formando il primo strato.












4-Ricopriamo i savoiardi con la crema, poi ancora uno strato di savoiardi e infine ancora con la crema.